Il video corso di Photoshop “4 Seasons Color Grading” è la guida perfetta per intervenire sul color grading. Il corso è interamente in italiano, sia nell’audio che nei pannelli.
Con questo corso scoprirai come esaltare, migliorare ed alterare il “carattere” delle tue foto grazie alla color correction e al color grading.
Scopriremo le “stagioni” del colore, i mood più adatti per ogni scatto. Le foto piatte e banali saranno solo un brutto ricordo.
In questo corso non applicheremo dei filtri automatici ma andremo a lavorare manualmente creando noi stessi i color grading che più ci rappresentano.

A differenza dell’applicazione di un filtro che mette una “copertina colorata” a tutta la fotografia il Color Grading interviene in modo preciso su piccole o grandi aree della foto e sui singoli canali. Questo ci permetterà di esaltare senza distruggere o rendere innaturale la resa finale.
Il Color Grading non è una bacchetta magica. Ha un grande potere che va però dosato, gestito e applicato con gusto, coerenza, sensibilità. Ti guiderò lezione dopo lezione nell’acquisire queste skill.
Attenzione: in questo corso utilizzeremo Camera Raw, i pannelli di Photoshop, Livelli e maschere. E’ necessario aver partecipato al corso From Zero to Hero o avere una dettagliata conoscenza di questi tool e pannelli.
color correction & color grading
Quale è la differenza tra la color correction e la color grading?
Nel primo capitolo di questo corso impareremo la differenza tra questi due interventi e inizieremo a gettare le basi per dosare la color correction al fine di ottimizzare il successivo color grading.
Partendo dalla foto appena scattata faremo una analisi che ci permetterà di “prevedere il futuro” dei nostri colori.

4 seasons of color
Abbiamo effettuato la nostra color correction, i colori sono stati armonizzati, eventuali “bruciature” sono state recuperate e ora siamo pronti per valutare che “stagione” vestirà la nostra foto.
Quale mood stiamo cercando per il nostro scatto? Che cosa vorremmo comunicare? Ci interessa enfattizzare l’estetica oppure abbiamo un altro scopo più profondo?
Lo storytelling del colore: il pathos che arriva allo spettatore attraverso l’influenza che i colori hanno sulla sua percezione. In queste lezioni analizzeremo anche delle scene fotografiche/cinema per scoprire le scelte fatte dai fotografi. Tra le dispense avrai delle mappe del colore che ti aiuteranno a individuare la tua narrazione.
Winter/Spring
In questo capitolo lavoreremo sui toni freddi della gamma Blu-Verde-Viola:
- Cosa comunicano e come utilizzarli
- L’umore della foto
- 3 esempi di color grading sulla gamma fredda per
- ritratto
- paesaggio
- still life


SUMMER/AUTUMN
Cambiamo stagione e andiamo a lavorare sui toni caldi della gamma Rossi-Gialli-Marroni.
- Cosa comunicano e come utilizzarli
- Il carattere della foto
- 3 esempi di color grading sulla gamma calda per:
- ritratto
- paesaggio
- still life
teal & orange
Abbiamo visto 4 stagioni diverse, ora: uniamole nella stessa foto per creare uno dei color grading più famosi e utilizzati in fotografia e nel cinema.
Teal & Orange e phatos: Quali sono le foto più adatte a questa color?
Come impostare le curve


VINTAGE FLAMINGO
Sboccia la primavera sul mio color grading monochrome “Vintage Framingo”.
Stile ed elegamza, quel pizzico di retrò che non guasta mai. Toni cipria e pastello. Perfetto per ritratti romantici, paesaggi surreali, still life nostalgici.
Vi insegnerò:
- come scegliere la foto adatta,
- come prepararla con una adeguata color correction
- realizzazione da zero (senza filtri automatici!) del mio color grading Vintage Flamingo.

Il corso sarà disponibile dal 12 Marzo 2023 ad un prezzo di lancio esclusivo!